Salsiera aperta
Graziosa salsiera inglese in ceramica, prodotta dalla ditta Weatherby & Sons, riporta il numero di registro del 1928.
Su una base color crema riporta un decoro in transferware marrone chiaro.
8,00 € - 430,00 €
Graziosa salsiera inglese in ceramica, prodotta dalla ditta Weatherby & Sons, riporta il numero di registro del 1928.
Su una base color crema riporta un decoro in transferware marrone chiaro.
Antica tazza da tè true trio inglese in porcellana risalente agli anni '30 dell'Ottocento.
Le due tazze sono caratterizzate da una classica forma Adelaide, e il decoro è semplice ma grazioso al tempo stesso: piccoli ramoscelli grigi ricoprono le superfici in maniera organica, mentre tutti i profili e i dettagli in rilievo sono ripassati con intense pennellate d'oro, che vanno a formare riccioli e volute.
Le tazze presentano craquelé, soprattutto nella parte interna.
Set da tè vintage in porcellana per una persona, prodotto da Royal Doulton negli anni '60-'70.
I pezzi sono decorati con il pattern Burgundy, caratterizzato da una corona di viti e pampini nei toni freddi del viola e del blu e da un originale filo d'argento sui bordi.
In perfette condizioni.
Set di tre brocche con altezza a scalare inglesi, prodotte da Crown Devon, in ceramica con finitura esterna opaca, decorate con tonalità delicate su una base color panna che diviene più scura verso i bordi, tipica della produzione di questa ditta degli inizi del XX secolo, denominata Springs, l'insieme risulta essere molto leggero, che rispecchia perfettamente lo stile liberty dell'epoca.
Questo genere di oggetti normalmente facevano bella mostra di sè sulle credenze della sala da pranzo.
Elegante legumiera inglese in ceramica, prodotta nel periodo edoardiano, agli inizi del XX secolo. i bordi del coperchio e del corpo centrale sono decorati da una bella fascia nera con tocchi in verde e rosso, pomello e piccoli manici riportano in rilievo foglie di acanto sottolineate da luminosi fili dorati.
Piatto da pane e burro in porcellana inglese fine bone china.
Prodotto alla fine dell'Ottocento (più precisamente tra il 1880 e il 1890), è interamente dipinto a mano
Della stessa serie sono disponibili anche le tazze.
Piatto da pane e burro in porcellana fine bone china prodotto tra il 1913 e il 1924.
Della stessa serie sono disponibili anche tazze e zuccheriera.
Tazza da tè inglese con doppio piattino in faience prodotta agli inizi del Novecento, nel periodo edoardiano.
Questo stile si ritrova nei bordi mossi e nei piccoli manici aggraziati: oltre al grande disegno floreale centrale le tazze hanno anche un delicato decoro a rilievo e sono ulteriormente illuminate da una cornicina d'oro applicata a mano molto graziosa.
Set di 10 piatti fondi in ceramica inglese, prodotti dalla famosa ditta Cauldon LTD agli inizi del XX secolo. La decorazione è presente nel bordo, una fascia con sobri decori geometrici, e sul resto della superficie, con piccoli mazzetti di fiori multicolori
Brocca vintage in ceramica inglese prodotta per la linea Phoenix China da Thomas Forester & Sons tra il 1910 e il 1959.
E' caratterizzata da un bel decoro di fiori multicolore, probabilmente peonie, incorniciato da un bordo rifinito con un deciso filo nero al posto dell'oro, caratteristica molto comune nelle ceramiche di inizio Novecento.
Zuppiera inglese in ceramica prodotta dal celebre marchio Copeland Spode negli anni '30 del Novecento.
Il decoro floreale è semplice e colorato, arricchito qua e là da piccole farfalline multicolore.
Sui manici e sul pomello il decoro a rilievo è ripassato con spessi tratti d'oro, a disegnare foglie e ramoscelli, mentre i bordi sono decorati da un filo marrone e da piccole grechine.
In perfette condizioni.
Lattiera e zuccheriera inglesi in finissima porcellana fine bone china risalenti agli inizi del '900.
Entrambi i pezzi sono decorati da un bellissimo disegno floreale in blu, che spicca sul bianco e che denota un forte influsso neoclassico.
Della stessa serie sono disponibili anche le tazze.
Tazza da tè inglese con decoro floreale blu risalente ai primi del '900.
La tazza, completa di doppio piattino, è in finissima porcellana bianca, ed ha una forma alta e grande; da notare il secondo piattino, particolarmente grande.
Il filo d'oro, leggermente consumato in alcuni punti, decora la tazza all'interno e all'esterno.
Della stessa serie sono disponibili anche lattiera e zuccheriera.
Brocca in porcellana inglese prodotta tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento dalla celebre manifattura Aynsley.
Dalla bella forma panciuta, la brocca è riccamente decorata da rose e pavoni, con uno stile vagamente orientaleggiante.
Piatti in ceramica di misure diverse.
I piatti sono stati prodotti in Inghilterra nel 1880 circa da W. Adams & Sons, e decorati con il celebre pattern Indian Tree Acquistabili singolarmente.
Grande vassoio in ceramica inglese prodotto nello Yorkshire da Rockingham Works nel 1830 circa.
E' uno dei primi esempi di realizzazione del celebre decoro Willow: il disegno, realizzato in un bel blu brillante, è ricco e dettagliato, e racchiude tutti gli stilemi tipici di questo decoro.
Il vassoio è grande e sottile, e pur essendo di ceramica, "canta" al tocco, segno dell'altissima qualità dell'oggetto.
Vassoio in ceramica bianca e blu, prodotto in Inghilterra nel 1896 (fine epoca vittoriana).
Di forma ovale, si ispira alle classiche produzioni di Delft sia per colore che per tipo di decoro, chiamato per l'appunto Delph.
Tazza da tè inglese in porcellana con doppio piattino.
Prodotta da R.H. & S.L Plant di Longton negli anni '30 del Novecento.
Il decoro, tipico di questi anni, è realizzato in colori brillanti ed ha questa particolare fascia decorativa in nero che dona un tocco di modernità al trio.
Set da caffè in sottile porcellana fine bone china composto da caffettiera, lattiera e zuccheriera e prodotto negli anni '30 da A. B. Jones & Sons a Longton. Il decoro è caratterizzato da un prato fiorito con delicati colori pastello, il tutto rifinito da un azzurro carta da zucchero su bordi e manici.
Le forme sono stilizzate ma sempre aggraziate, con una base leggermente rialzata; i manici sono leggermente mossi e il pomellino della caffettiera è un delizioso bocciolo.
Grande teiera in porcellana marcata Royal Albert, caratterizzata da un romantico decoro di roselline rosa di nome Lavender Rose.
Dalla classica forma Montrose, esclusiva di Royal Albert e usata per molti decori, la teiera presenta molte rifiniture in oro, sia sui bordi che sul manico e sul pomello a forma di bocciolo.
Riporta sul fondo la data 1961
Set di 3 vassoi inglesi in ceramica prodotti da S.Hancoock & Sons per la serie Coronaware: i vassoi hanno numero di registro del 1917.
La cornice ricca e piena è caratterizzata da una fascia decorativa rossa di piccoli racemi intrecciati, interrotta da inserti bianchi dove fioriscono graziose roselline colorate a mano. I bordi sono ripassati con il filo d'oro, che troviamo anche sulla fascia decorativa a sottolineare i contorni.
Set da tavola inglese in ceramica per sei persone (24 pezzi) prodotto da A. Meakin negli anni '40.Su un bel fondo color crema, spicca il bel disegno in transferware di un ramo di melo fiorito; la forma è semplice e lineare, e i bordi sono ripassati in oro, così come i pomelli e i manici delle legumiere.
Legumiera inglese in ceramica prodotta da A.E. Jones della Palissy Pottery negli anni '40. Di forma ottagonale, è caratterizzata da un bellissimo disegno in blu di un paesaggio lacustre, e l'intensità e il contrasto dei colori ricordano quasi le porcellane di Delft. Da sottolineare la bellezza e l'unicità del pomellino e dei manici laterali anch'essi rifiniti in blu in puro stile decò.
Cache-pot ottagonale inglese in ceramica, prodotto da G. Jones negli anni '30. Dalla forma leggermente svasata, molto elegante, dispone di piccoli piedini che lo sollevano da terra. Riporta un delicato decoro in pieno stile neoclassico, fatto da roselline, festoni e fasce di piccole foglie. A donare ancora più eleganza vi è il bordo dorato nella parte alta.
Tazze inglesi da tè con doppio piattino (dette anche trio), in porcellana fine bone china prodotte negli anni '20. Le tazze hanno una bellissima forma a spirale la porcellana è sottile e trasparente alla luce. Il colore predominante del decoro è senza dubbio il rosso, mentre i punti del disegno più scuri sono di un profondo blu cobalto, mentre alcuni piccoli fiorellini color turchese che creano un contrasto.
Alcune tazze presentano minuscole inclusioni sul fondo che non ne pregiudicano l'uso o l'estetica
Elegante brocca vintage inglese della serie Game Series di Palissy, in ceramica decorata coppie di pernici e anatre e bordo a motivi floreali. Perfetta come pezzo da collezione o come complemento d’arredo country chic.
Elegante posto tavola inglese Sampson Hancock & Sons, decoro Westbourne (1891-1910). Tre piatti coordinati in ceramica finemente decorata.
Rara serie di tazzine da caffè in fine bone china prodotte in Inghilterra negli anni ’30 da R.H. & S.L. Plant (Tuscan China). Sottilissime e raffinate, con ricco decoro dorato su fondo nero a motivi orientali. Disponibili singolarmente o come set da 8 pezzi con sconto dedicato.
Particolare legumiera in ceramica inglese di fine Ottocento, prodotta da Ashworth Bros. Il decoro in stile chinoiserie vittoriana e la forma sagomata la rendono un pezzo raro e ricercato, ideale da collezione o per arredare con gusto.
Grande mug in ceramica inglese Wedgwood, prodotto nel 1959 per celebrare i 200 anni della factory di Josiah Wedgwood a Burslem. Decorato con medaglioni storici, edera, vite e fragole. Perfette condizioni, pezzo da collezione.
Vassoio in ceramica antica Mintons con decoro Amherst Japan, datato 1885. Raffinati motivi Imari in blu, arancio e oro. Oggetto da collezione inglese.
Piattino inglese primi '900 in semi-porcellana firmato Wedgwood & Co, con elegante decoro Daphne in toni caldi e profilo dorato, ideale da collezione o per servire con charme.
Elegante alzatina in semi-porcellana inglese dei primi del '900, firmata Wedgwood & Co, con raffinato decoro Daphne dai toni caldi e delicato craquelé d’epoca.
Scatolina inglese Wedgwood in ceramica Jasperware blu cobalto, con rilievi bianchi e scena centrale con Ulisse sul carro della vittoria. Ideale come trinket box o oggetto da collezione.
Elegante tazza da tè inglese in fine bone china con doppio piattino, prodotta da William Lowe tra il 1874 e il 1912. Decoro floreale con viole del pensiero e rilievi sulla porcellana. Con bordo in oro e in buono stato di conservazione.
Vassoio inglese in terraglia smaltata, decorato con il motivo Honfleur in marrone, prodotto da Powell, Bishop & Stonier a Staffordshire nel 1884. Un raffinato esempio di Aesthetic Movement.
Elegante piatto inglese Copeland della linea Spode’s Jewel, anni ’30, in ceramica color avorio con rilievo a effetto pizzo. Al centro, una deliziosa composizione di frutta dipinta a mano. Con marchi e numeri di registro originali sul retro.
Biscottiera in ceramica inglese decorata in stile orientale, con elegante forma ottagonale e manico in rattan. Attribuita a Keeling & Co., produzione Losolware (1912–1936), decoro Shanghai in variante rossa.
Brocca inglese in ceramica firmata Keeling & Co., produzione Losolware tra il 1912 e il 1936, decorazione policroma “Wilton” con uccelli orientali e fiori stilizzati, in elegante forma ottagonale.
Piccola brocca in ceramica inglese firmata Keeling & Co., periodo Losolware (1912–1936), con elegante forma ottagonale e decoro policromo “Shangai” con uccelli esotici e fiori in stile orientale.
Vaso vintage degli anni ’50-‘60 della celebre marca Sylvac, serie "Pebbles".
In ceramica smaltata multicolore, può essere usato come vaso decorativo o cache-pot.
In ottime condizioni.
Caffettiera alta e capiente Copeland Spode (1970–1980) nel celebre pattern "Chinese Rose". Ceramica inglese decorata a fiori, in ottime condizioni.
Set lattiera e zuccheriera Copeland Spode (1926–1948) nel celebre pattern "Chinese Rose", con raffinato decoro floreale e profilo verde. Ottime condizioni vintage.
Elegante trio da tè Copeland Spode (1926–1948) nel pattern "Chinese Rose", con raffinato decoro floreale e bordo verde. Ottime condizioni vintage.
Raffinato tea caddy esagonale in ceramica prodotto da Wade Ceramics per Ringtons nel 2000, decorato con celebri cattedrali inglesi e dettagli in oro. Un pezzo da collezione elegante e capiente.
Tea caddy da collezione prodotto da Mason’s per Twinings negli anni ’40.
Ceramica con decoro Willow rosso, piccola sbeccatura interna e craquelé. Raro e affascinante.
Elegante vassoio in ceramica inglese Ford & Sons, realizzato a Burslem tra il 1893 e il 1908. Decoro floreale in intenso flow blue con bordi alti e mossi.
In buone condizioni, presenta alcuni segni del tempo e un leggero craquelè
Set da caffè per sei persone in porcellana inglese firmata A.B. Jones – Grafton China, risalente agli anni ’30. Il decoro floreale, ispirato al gusto Art Decò, è delicatamente tracciato su fondo avorio. Composto da 6 tazzine con piattino, lattiera, zuccheriera e caffettiera dalle linee bombate ed eleganti.
Il vassoio delle foto non è incluso
Rara tazza commemorativa in fine bone china, realizzata da Late Foley China - Shelley per l'incoronazione di re Giorgio V (1911)
Ottime condizioni, con dettagli ben conservati e doratura ancora presente sul bordo.
Perfetto per collezionisti di memorabilia reali, appassionati di storia britannica o amanti della porcellana che desiderano un pezzo unico e significativo nella loro collezione.
Tazza commemorativa realizzata per l'incoronazione della Regina Elisabetta (1953).
Prodotta da Sandland Ware.
Ottime condizioni, con dettagli ben conservati e doratura ancora presente sul bordo. E' presente un leggera craquelè
Perfetto per collezionisti di memorabilia reali, appassionati di storia britannica che desiderano un pezzo unico e significativo nella loro collezione.
Tazza commemorativa della Regina Elisabetta realizzata in occasione della sua incoronazione (1953). 1
Prodotta da Johnson Bros.
Ottime condizioni, con dettagli ben conservati.
Perfetto per collezionisti di memorabilia reali, appassionati di storia britannica o amanti della porcellana che desiderano un pezzo unico e significativo nella loro collezione
Tazza "mug" commemorativa della Regina Elisabetta realizzata in occasione del Giubileo d'Argento (1977).
Prodotta da Royal Stafford.
Ottime condizioni, con dettagli ben conservati e doratura in buono stato.
Perfetto per collezionisti di memorabilia reali, appassionati di storia britannica o amanti della porcellana che desiderano un pezzo unico e significativo nella loro collezione
Bella e capiente coppa vittoriana in ceramica con piede centrale. Prodotta da Edge, Malkin & Co. tra il 1871 e il 1903.
Decorata da grandi disegni floreali, è arricchita da tocchi di lustro metallico e da un bordo di un bel color giallo ocra.
Vassoio in ceramica prodotto in Inghilterra tra il 1883 e il 1891 da T. G. & F. Booth, con il raffinato decoro Indian Ornament in bianco e blu cobalto.
Ricco di motivi floreali e geometrici ispirati all’arte orientale, è un capolavoro dell’epoca vittoriana.
Realizzato con ceramica di alta qualità e smaltatura lucida, è in condizioni eccellenti.
Originale piatto da pane e burro inglese in fine bone china, risalente agli anni '30.
Di forma quadrata, spicca all'occhio il decoro particolare, stampato in transferware e colorato a mano: i profili del disegno, che rappresenta rami fioriti, sono in nero mentre i fiori sono dipinti con allegri tocchi di colore (azzurro, rosso e giallo).
Piatto vittoriano in porcellana fine bone china, realizzato in Inghilterra alla fine dell’800.
Senza marchi, è caratterizzato da decorazioni raffinate che testimoniano l’eleganza dell’epoca.
In buone condizioni, presenta lievi segni del tempo.
Bellissimo piatto vittoriano in porcellana dipinto a mano, prodotto dalla celebre manifattura inglese Coalport alla fine dell' Ottocento.
Pur essendo senza marchio il piatto è senza dubbio attribuibile a Coalport.
In ottime condizioni.
Vassoio in semi-porcelain inglese, prodotto da Wedgwood & Co tra il 1900 e il 1906.
Di forma ovale con bordo mosso, è impreziosito da un elegante decoro floreale in blu-verde su fondo avorio.
In buone condizioni.
Antica coppa in porcellana inglese risalente al 1820 circa e attribuibile a Miles Mason.
La coppa è decorata in trasnferware con un disegno in blu in stile orientale.
In buone condizioni.
Piccolo vaso in ceramica inglese bianca e blu, prodotto da Keeling & Co tra il 1912 e il 1936 (periodo Losol Ware).
Il vaso è interamente decorato da un disegno floreale in un bel blu cobalto, pattern Cavendish.
In ottime condizioni.
Vassoietto da portata in ceramica della serie Vista prodotto da Mason's negli anni '50.
Il grande decoro rosso riveste tutta la parte superiore con una ricca cornice di foglie e una scena di campagna centrale.
Piatto da pane e burro in porcellana fine bone china risalente agli anni '30.
Il piatto è stata prodotto da E.Hughes & Co. a Fenton nello Staffordshire.
Piccola brocca in porcellana stoneware di epoca georgiana (1810 circa).
La brocca ha uno sfondo bianco con scene modellate a rilievo e un corpo smaltato blu.
Coppa inglese in ceramica prodotta dalla celebre manifattura Ridgways intorno al 1900.
La coppa è decorata da disegni orientaleggianti in blu cobalto, rosso e arancione.
Splendida tazza da tè vittoriana, risalente al 1860 circa.
Interamente dipinta a mano, è in porcellana bone china bianca e avorio, con ampie bande color azzurro Tiffany.
Barattolo porta tè ginger jar vintage inglese in ceramica, prodotto da Wade Ceramics per Ringtons LTD.
Il barattolo è decorato in bianco e blu con pattern willow e si ispira ai barattoli venduti da Ringtons negli anni '30.
Barattolo porta tè o tea caddy inglese da collezione, prodotto nei primi anni 30 dalla celebre manifattura Maling per Ringtons, commercianti di tè di Newcastle.
In ceramica, è decorato dal celebre pattern Willow (o Broseley).
Elegante piatto vittoriano in stile Imari, prodotto da G.L. Asworth & Bros intorno al 1870.
Dai bellissimi colori prugna, arancio e nero.
Piccola salsiera con sottopiatto in ceramica ironstone inglese, prodotta nella seconda metà dell'Ottocento da G. L. Asworth & Bros.
Bella tazza inglese da tè inglese, con doppio piattino, dalle tipiche forme anni trenta. Il produttore è Reid & Co, il decoro, in transferware grigio, è colorato a mano.
Romantico set di tazzine da caffè in porcellana bone china inglese.
Prodotto negli anni 70 da Gladstone China, ha un bel decoro a rose "Romance" e delle finiture in oro.