Trio da tè inglese in fine bone china – fine ’800
Trio inglese di fine Ottocento in fine bone china, composto da tazza, piattino e piatto da dolce. Decoro blu con profili dorati e bordo sagomato.
- Nuovo
8,00 € - 430,00 €
Trio inglese di fine Ottocento in fine bone china, composto da tazza, piattino e piatto da dolce. Decoro blu con profili dorati e bordo sagomato.
Biscottiera inglese in ceramica Losol Ware di Keeling & Co., forma cilindrica, con decoro Shanghai e manico in rattan. Un oggetto ricco di fascino orientaleggiante, inizi ’900 (1912-1936)
Biscottiera inglese in ceramica Losol Ware di Keeling & Co., con decoro Wilton, manico in rattan e corpo sfaccettato. Elegante e colorata, risale ai primi decenni del ’900 (1912-1936).
Piccolo vaso inglese con manici SylvaC anni ’30, serie Hyacinth, pattern 2488, in ceramica bianca. Delizioso esempio di ceramica decorativa inglese Art Deco.
Vaso inglese SylvaC anni ’30, serie Hyacinth, modello 2456, in ceramica gialla. Un pezzo iconico della produzione SylvaC d’epoca, perfetto per décor e collezione. ottime condizioni
Piccola teiera in ceramica inglese marcata Wedgwood & Co., con piatto coordinato e classico decoro Willow in blu. Produzione dei primi del ’900, capienza circa 2/3 tazze: perfetta per un tè personale in stile vintage.
Barattolo porta tè o tea caddy inglese da collezione, prodotto nei primi anni 30 dalla celebre manifattura Maling per Ringtons, commercianti di tè di Newcastle.
In ceramica, è decorato dal celebre pattern Willow (o Broseley).
Delizioso tea caddy in porcellana inglese di manifattura dello Staffordshire, databile intorno al 1840–1850.
Di forma ottagonale, presenta decorazione floreale a rilievo e dorature leggere applicate a pennello.
Un raro esempio di gusto vittoriano, delicato e ornamentale.
Raro trio da tè in porcellana dura inglese prodotto da New Hall intorno al 1810.
Il corpo è modellato nella classica London shape, con ansa a sperone e piede ad anello, decorato a mano con motivi floreali nei toni del rosa e del verde, finiti a oro zecchino.
Un autentico esempio di gusto Regency, luminoso e delicato.
Scenografica zuppiera inglese di fine Ottocento in ceramica decorata con il celebre motivo “Indian Tree”. Attribuita a Coalport, presenta decoro policromo con dettagli dorati, manici modellati e coperchio sagomato. Ottime condizioni. Dimensioni 34x23 cm, altezza 24 cm.
Piccola brocca inglese Copeland Late Spode in ceramica, datata 1891. Decorata in stile jasperware con la celebre scena di caccia “Hunting Scene” in rilievo bianco su fondo blu. Elegante esempio di manifattura vittoriana, in buone condizioni.
Legumiera con coperchio in ceramica inglese Mintons, realizzata tra agli inizi del Novecento. Il decoro Indian Tree presenta rami fioriti, farfalle e bordura greca nera con inserti dorati, in perfetto stile chinoiserie revival. Pomello e manici modellati con dettagli dorati.
Tazza con piattino in porcellana gallese risalente al 1840 circa. Forma Adelaide, esterno panna con rigo violetto e interno dipinto a mano nel caratteristico decoro Columbine.
Rara teiera gallese in porcellana databile intorno al 1840, nella forma “pear shape” e con il tipico decoro Columbine, dipinta interamente a mano con dettagli in blu e oro.
Piatto da pane e burro in fine bone china inglese prodotto da Thomas Wilde con marchio Royal Albert tra il 1917 e il 1922. Decoro Imari in blu cobalto, rosso e oro.
Elegante trio da tè inglese in fine bone china prodotto da Thomas Wilde tra il 1917 e il 1922 con il marchio Royal Albert. Decoro nei tipici colori Imari – blu cobalto, rosso e oro – con tazza forma "breakfast".
Elegante salsiera vintage Ridgway “Windsor” con vassoietto integrato, anni ’60. Raffinato decoro floreale transferware, un classico della ceramica inglese.
Elegante posto tavola vintage Ridgway, pattern “Windsor” anni ’60. Include piatto piano 25 cm, piatto fondo 25 cm e piatto da frutta 19 cm. Perfetto per collezionisti e amanti della tavola d’epoca.
Elegante legumiera in ceramica inglese Copeland, decoro Spode’s Byron, anni ’40/’50. Transferware marrone dipinto a mano con tralci di vite e scene di vita campestre.
Raro trio da tè vintage anni ’30 in fine bone china firmato Samuel Radford. Tazza bassa e svasata con manico alto, decorata con cornice floreale su fondo blu e preziose pennellate dorate a mano.
Trio da tè vintage inglese (anni ’40-’50) in fine bone china firmato Chapmans Longton Ltd. Tazza con doppio piattino decorata con motivi policromi di frutta e profili dorati, in buone condizioni con lievi segni del tempo sull’oro.
Trio da tè inglese in porcellana fine bone china composto da tazza e due piattini, prodotto da Williamson & Sons con il marchio Heathcote China.
Datato 1910, presenta un raffinato decoro a transferware con uccellini blu rifiniti a mano.
Antica brocca in porcellana bone china Coalport (1881-1891) con decoro Indian Tree.
Elegante e raffinata, perfetta da collezione o come oggetto decorativo da esposizione.
Piatto inglese Whieldon Ware T. Winkle & Co., 1911-1925, decorato a mano con grande fagiano e fiori, ottimo per esposizione o collezione.