Argenti

Cestino in argento sterling con manico basculante

1.165,00 €

Importante e bellissimo cestino con manico basculante inglese in argento sterling, 925 %

Prodotto da Martin Hall & Co Ltd nel 1923, epoca Giorgio V.

Di forma slanciata, ha un intricato decoro a traforo su due lati, che termina con un grazioso ricciolo.

    Posate da servizio con fascetta d'argento

    110,00 €

    Coppia di posate da servizio per pesce inglesi, in sheffield plate con manico in resina color avorio e fascetta (fiddle) in argento sterling 925.
    Risalenti agli inizi del '900, sono riccamente decorate con incisioni fatte a mano.
    Completa di scatola originale.

      Atkin Brothers

      Caffettiera inglese in argento sterling silver

      750,00 €

      Bella e luminosa brocca per acqua calda, normalmente usata come caffettiera, inglese.

      E' stata prodotta dalla famosa ditta Atkin Brothers, riporta la data 1926, in argento sterling silver .

      Sul fondo è presente anche un registration number del pattern del 1919.

        Walker & Hall

        Teiera in argento sterling silver Walker & Hall

        680,00 €

        Bellissima teiera in argento "sterling", 925/000, inglese, prodotta dalla prestigiosa ditta Walker & Hall nel 1905, in epoca edoardiana.

        Il pattern è il classico "Queen Anne", che ben si presta ad essere usato con set di tazze di vari stili.

        Manico e pomello sono in bachelite.

          Spargi zucchero in cristallo e argento sterling 925

          90,00 €

          Spargi zucchero in cristallo molato e argento inglese sterling 925 prodotto a Londra nel 1927 da Henry Hobson & Sons. Il tappo forato è avvitato sulla base a forma triangolare in pesante cristallo molato.

            Coppa centrotavola in argento sterling, Birmigham 1903

            1.120,00 €

            Coppa con base in argento inglese sterling 925, prodotto a Birmingham nel 1903 dall'argentiere William Aitken. Il decoro della coppa, in inglese swirling gadroons è tipico del periodo tardo vittoriano / edoardiano e dona ricchezza all'oggetto senza però appesantirlo.
            La base rastremata riporta lo stesso tipo di decoro. I bordi sono rifiniti anche loro con un motivo a torciglione.

              Portasigarette in argento

              130,00 €

              Portasigarette in argento sterling 925/000, prodotto a Birmingham nel 1935. La forma è squadrata, con tagliati a 45 gradi, il corpo è satinato, con due fasce laterali lisce. In alto a sinistra sono presenti delle iniziali racchiuse in una cornice di chiara ispirazione deco. L'interno dorato ha sempre il ferma sigarette in metallo a molla originale. 

                Brocca in argento sterling 925, Londra 1920

                870,00 €

                Brocca per l'acqua calda in argento sterling 925/000, prodotta a Londra nel 1920 (Re Giorgio V) dal famoso argentiere Edward Barnard & Sons, Il corpo ad anfora liscio è sorretto da un piede centrale svasato, il manico, di chiara ispirazione liberty, termina con due graziose foglioline stilizzate. Sia il pomello che i due distanziatori del manico sono in osso,

                  Coppa in cristallo e argento sterling 925

                  200,00 €

                  Coppa centrotavola inglese in cristallo e argento sterling 925, prodotta a Londra nel 1917 dall'argentiere Charles Fox & Co. Ltd.
                  La base in cristallo è lavorata a diamantini, mentre il bordo superiore è rifinito da una lucida fascia in argento sterling 925 che decora e impreziosisce al tempo stesso la coppa.

                  • Esaurito

                  Coppia di candelieri in argento sterling del XIX secolo

                  1.100,00 €

                  Coppia di candelieri inglesi in argento sterling 925, prodotti in epoca tardo vittoriana (1899) dall'argentiere Williams Ltd di Birmingham. I candelieri sono completi di porta candela rimovibile, che riportano anch'essi il marchio dell'argentiere; sono a forma di piccola colonna con capitello in stile corinzio, mentre l'ampia base quadrata a gradoni ricalca lo stile neoclassico.
                  Come da prassi la base è stata appesantita per donare maggiore stabilità all'oggetto.

                  • Esaurito