- Esaurito
Piccola brocca in porcellana stoneware di epoca georgiana (1810 circa).
La brocca ha uno sfondo bianco con scene modellate a rilievo e un corpo smaltato blu.
Piccola brocca in porcellana stoneware di epoca georgiana (1810 circa).
La brocca ha uno sfondo bianco con scene modellate a rilievo e il corpo smaltato blu.
La scena è nota come "The Kill" per la sezione in cui i segugi hanno catturato la loro preda. Ci sono anche cavalli, alberi e persone.
La base non ha alcun marchio del produttore ma può essere attribuita a Chetham & Woolley: questo è un design noto e la mancanza di marchi di fabbrica è comune per questo periodo.
In ottime condizioni.
Dimensioni:
Lunghezza 15 cm
Altezza 9 cm
Piatto commemorativo in vetro pressato, prodotto in occasione dell'incoronazione di Re Giorgio VI avvenuta il 12 maggio 1937.
Sul piatto sono presenti i classici simboli del Regno Unito, ovvero il trifoglio irlandese, il cardo scozzese e la rosa inglese, oltre alla corona e al celebre motto "God save the King".
Brocca vittoriana in ceramica, prodotta in Inghilterra da James Beech tra il 1877e il 1889
Elegante brocca vintage inglese della serie Game Series di Palissy, in ceramica decorata coppie di pernici e anatre e bordo a motivi floreali. Perfetta come pezzo da collezione o come complemento d’arredo country chic.
Piccola brocca in ceramica inglese firmata Keeling & Co., periodo Losolware (1912–1936), con elegante forma ottagonale e decoro policromo “Shangai” con uccelli esotici e fiori in stile orientale.
Brocca inglese in ceramica firmata Keeling & Co., produzione Losolware tra il 1912 e il 1936, decorazione policroma “Wilton” con uccelli orientali e fiori stilizzati, in elegante forma ottagonale.
Piccola brocca in porcellana stoneware di epoca georgiana (1810 circa).
La brocca ha uno sfondo bianco con scene modellate a rilievo e un corpo smaltato blu.