Tazza da tè inglese edoardiana Fairy tale
Tazza da tè inglese con due piattini, prodotta in epoca edoardiana da Royal Worcester per Kay & Co.
In porcellana.
Splendida tazza da tè vittoriana, risalente al 1860 circa.
Interamente dipinta a mano, è in porcellana bone china bianca e avorio, con ampie bande color azzurro Tiffany.
All'interno sono presenti alcune piccole macchioline
Elegante tazza da tè con doppio piattino in porcellana bone china inglese, risalenti all'epoca vittoriana (1860 circa).
La tazza è interamente dipinta a mano e alterna parti color avorio ad ampie campiture color azzurro Tiffany: su questa base colorata spicca meraviglioso l'oro, che rifinisce ed arricchisce il disegno.
La tazza ha forma dritta e contenuta, con il manico a forma di anello, mentre il piattino più piccolo (detto saucer) ha i bordi rialzati. Non sono presenti marchi.
Il fondo è leggermente macchiato
Tazza da tè inglese con due piattini, prodotta in epoca edoardiana da Royal Worcester per Kay & Co.
In porcellana.
Tazza "mug" commemorativa della Regina Elisabetta realizzata in occasione del Giubileo d'Argento (1977).
Prodotta da Royal Stafford.
Ottime condizioni, con dettagli ben conservati e doratura in buono stato.
Perfetto per collezionisti di memorabilia reali, appassionati di storia britannica o amanti della porcellana che desiderano un pezzo unico e significativo nella loro collezione
Trio inglese di fine Ottocento in fine bone china, composto da tazza, piattino e piatto da dolce. Decoro blu con profili dorati e bordo sagomato.
Antica tazza da tè true trio inglese in porcellana risalente agli anni '30 dell'Ottocento.
Le due tazze sono caratterizzate da una classica forma Adelaide, e il decoro è semplice ma grazioso al tempo stesso: piccoli ramoscelli grigi ricoprono le superfici in maniera organica, mentre tutti i profili e i dettagli in rilievo sono ripassati con intense pennellate d'oro, che vanno a formare riccioli e volute.
Le tazze presentano craquelé, soprattutto nella parte interna.
Splendida tazza da tè vittoriana, risalente al 1860 circa.
Interamente dipinta a mano, è in porcellana bone china bianca e avorio, con ampie bande color azzurro Tiffany.
All'interno sono presenti alcune piccole macchioline