Brocca con tappo in vetro soffiato "claret Jug"

      85,00 €

      Bellissima bottiglia con manico detta "claret jug", in sottile vetro soffiato, inglese, di epoca liberty, prodotta tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo. Leggera decorazione ad onde in rilievo.

      Quantità
        Disponibile

      • Ricordiamo che i nostri prodotti sono pezzi unici e possono presentare alcuni segni del tempo. Grandi difetti, come rotture o crepe, vengono sempre annotati nella descrizione. Ricordiamo che i nostri prodotti sono pezzi unici e possono presentare alcuni segni del tempo. Grandi difetti, come rotture o crepe, vengono sempre annotati nella descrizione.

      Leggerissima bottiglia con manico, detta anche "claret jug". Questo genere di manufatti erano tipici in epoca vittoriana per servire il vino rosso francese, molto apprezzato in quel periodo.

      La forma rotonda del corpo è delicatamente decorata da leggere onde in rilievo, il collo è alto ed esile e il  bordo è mosso, in modo che sia comodo l'utilizzo durante la mescita.

      Il manico molto sottile è applicato alla base e va a chiudersi nella parte alta del collo, il tappo è sinuoso e a punta.

      Lo stile è tipicamente liberty, e si colloca tra la fine del XIX secolo e l'inizio del XX secolo.

      Le condizioni sono molto buone, leggerissima imperfezione sul tappo.

      Altezza: 29 cm

      Dettagli del prodotto

      V23-0020
      1 Articolo

      Prodotti Correlati

      Brocca in argento sterling 925, Londra 1920

      870,00 €

      Brocca per l'acqua calda in argento sterling 925/000, prodotta a Londra nel 1920 (Re Giorgio V) dal famoso argentiere Edward Barnard & Sons, Il corpo ad anfora liscio è sorretto da un piede centrale svasato, il manico, di chiara ispirazione liberty, termina con due graziose foglioline stilizzate. Sia il pomello che i due distanziatori del manico sono in osso,

        Brocca vintage inglese in ceramica

        55,00 €

        Brocca vintage in ceramica inglese prodotta per la linea Phoenix China da Thomas Forester & Sons tra il 1910 e il 1959.
        E' caratterizzata da un bel decoro di fiori multicolore, probabilmente peonie, incorniciato da un bordo rifinito con un deciso filo nero al posto dell'oro, caratteristica molto comune nelle ceramiche di inizio Novecento.