- Esaurito
Grande spilla in bigiotteria americana, firmata dalla famosa ditta Trifari, risalente agli anni cinquanta. Due rami si intrecciano a formare una corona, con un bell'effetto tridimensionale. La doratura è in ottime condizioni, e gioca con il lucido dei rami e delle nervature delle foglie, con il satinato delle stesse, creando un effetto molto raffinato.
Grande spilla in bigiotteria americana firmata dalla famosa ditta Trifari negli anni cinquanta. le ampie dimensioni la rendono adatta per essere utilizzata sul bavero di un cappotto, ma anche come raffinata fermatura di un lungo cardigan. Il contrasto della doratura lucida e opaca la rendono molto elegante. Lae condizioni sono ottime, sul retro lucido è presente il famoso marchio.
Diametro 7cm
Il marchio Trifari, fondato da Gustavo Trifari, un gioielliere americano trasferitosi a New York agli inizi del '900 è uno dei marchi più prolifici e famosi della bigiotteria vintage americana. Le sue creazioni hanno abbellito donne famose come Mamy Eisenhower e Madonna.
Spilla di bigiotteria inglese vintage prodotta dal famoso marchio londinese Sphinx. Di forma rotonda e bombata è caratterizzata da 6 grandi strass in vetro dal colore rosso rubino a taglio diamante montati su una base in lega metallica dorata a forma di foglie mosse. La doratura è satinata.
Spilla vintage americana degli '70 a forma di fiocco di Natale.
E' in lega metallica dorata e smaltata e il fiocco è formato da ramoscelli di pungitopo intrecciati, con le foglioline verdi e le bacche rosse.
Molto natalizia, perfetta come idea regalo.
Spilla vintage a forma di gallo in lega metallica color argento e rhinestones azzurri risalente agli anni '60. La spilla è firmata da Coro.
Spilla di bigiotteria vintage inglese della serie "Birthday Flower Brooch", prodotta dal celebre marchio Exquisite.
La spilla è in lega metallica smaltata e rappresenta un mazzolino di viole del pensiero.
Grande spilla in bigiotteria americana, firmata dalla famosa ditta Trifari, risalente agli anni cinquanta. Due rami si intrecciano a formare una corona, con un bell'effetto tridimensionale. La doratura è in ottime condizioni, e gioca con il lucido dei rami e delle nervature delle foglie, con il satinato delle stesse, creando un effetto molto raffinato.