Alzata a coppetta inglese anni '30
Graziosa "compostiera" con bordo ondulato in vetro pressato, più normalmente utilizzata come alzatina da dolci.
Prodotta in Inghilterra negli anni '30
Antica alzata per dolci inglese in vetro pressato, prodotta dalla celebre vetreria Davidson alla fine dell'Ottocento.
I bordi decorati a ventaglietti e il gambo alto e sottile alleggeriscono la struttura e la rendono estremamente leggiadra.
L'alzata ha numero di registro del 18 agosto 1897 ed ha una particolare forma a coppetta.
Alzata per dolci in vetro pressato inglese, prodotta alla fine dell'Ottocento dalla celebre vetreria Davidson.
L'alzata ha numero di registro del 18 agosto 1897 ed ha una particolare forma a coppetta.
Come sempre Davidson stupisce con i suoi pattern incredibili ed il suo vetro di una purezza cristallina: i bordi decorati a ventaglietti e il gambo alto e sottile alleggeriscono la struttura e la rendono estremamente leggiadra.
In perfette condizioni
Dimensioni:
Altezza 18 cm
Diametro 22,5 cm
La vetreria Davidson fu tra le più prolifiche vetrerie specializzate in vetro pressato e una delle 4 in Inghilterra a registrare il proprio trademark.
Graziosa "compostiera" con bordo ondulato in vetro pressato, più normalmente utilizzata come alzatina da dolci.
Prodotta in Inghilterra negli anni '30
Alzata in vetro pressato inglese di fine ’800, forma leggermente a coppetta, altezza 14,5 cm e diametro 24 cm.
Perfetta come centrotavola o per servire dolci e frutta con stile d’epoca.
Alzata inglese in vetro pressato anni ’20, piede svasato e decorato, perfette condizioni.
Ideale per dolci e mise en place vintage.
Alzata per torte inglese in vetro pressato con piedini bassi prodotta in esclusiva dalla celebre vetreria Bagley negli anni '30.
Può essere usata per servire pandoro o panettone, oltre che le torte più classiche, ma anche per usi diversi come ad esempio svuota tasche o vassoio per la posta.
Antica alzata per dolci inglese in vetro pressato, prodotta dalla celebre vetreria Davidson alla fine dell'Ottocento.
I bordi decorati a ventaglietti e il gambo alto e sottile alleggeriscono la struttura e la rendono estremamente leggiadra.
L'alzata ha numero di registro del 18 agosto 1897 ed ha una particolare forma a coppetta.